Le novità del Decreto legislativo 62/2017
In campo scolastico la valutazione ha per oggetto il processo di apprendimento, il comportamento scolastico e il rendimento degli alunni. È un’operazione che riguarda sia le singole prove sia la conclusione dell’intero percorso formativo, e che si traduce in un voto o in un giudizio riportato su un apposito documento (scheda, pagella, attestato, ecc.).
Il Decreto legislativo 62/2017( art. 1, commi 180 e 181 lettera i) della legge 107/15) ha dettato nuove norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo e di esami di stato del primo e del secondo ciclo.
Il Decreto conferma il principio che la valutazione formativa serva per documentare lo sviluppo dell’identità personale di ogni studente e promuove l’ autovalutazione di ciascuno in relazione alle acquisizioni di conoscenze, abilità e competenze: ogni istituzione scolastica deve saper certificare l’acquisizione delle competenze progressivamente acquisite da ciascun alunno, anche al fine di favorire l’orientamento per la prosecuzione degli studi.