Kaylee Rogers – ragazzina nello spettro autistico – interpreta di nuovo la canzone che l’ha resa famosa un paio di anni fa, Allelujah di Leonard Cohen.

Kaylee Rogers – ragazzina nello spettro autistico – interpreta di nuovo la canzone che l’ha resa famosa un paio di anni fa, Allelujah di Leonard Cohen.
Temple Grandin è probabilmente la persona con autismo più famosa al mondo. Secondo lei Silicon Valley è piena di persone con la Sindrome di Asperger, che non hanno o non vogliono una diagnosi. All’èta di quattro anni Temple non parlava ancora. Il padre pensava che dovessero chiuderla in un ospedale psichiatrico. È stato un inizio molto difficile per chi sarebbe diventata una delle più persone più autorevoli nel campo della cura degli animali e una dei più famosi promotori della consapevelozza sull’autismo.
Continue reading “Consigli per l’insegnamento a bambini con autismo di Temple Grandin”
Nel video che segue potrete ascoltare le risposte di Tony Attwood, psicologo e massimo esperto della sindrome di Asperger, durante un’intervista molto interessante sulle caratteristiche che si riscontrano nelle ragazze con sindrome di Asperger.
Continue reading “Asperger al femminile secondo Tony attwood”
Una canzone stupenda di Christopher Duffley, cantante di 16 anni non vedente ed autistico, che vi riproponiamo con i sottotitoli in italiano. Questo ragazzo ha un grande talento ed è ancora giovanissimo, per cui non ci resta che continuare a seguirlo. Nonostante le sue disabilità e il fatto di essere nato in una situazione familiare davvero difficile, è riuscito ad andare avanti e a trovare dentro di sé la forza per comunicare con le altre persone attraverso il canto e non solo. È infatti promotore di molte iniziative anche in favore dell’autismo. La sua è una storia molto interessante che cercheremo di raccontare in maniera più estesa prossimamente.
Temple Grandin al Ted Talks parla dell’autismo nel periodo in cui scrisse, nel 2013, “Il cervello autistico”. Dopo averla ascoltata, in un recente post, alla conferenza al Chicago Humanity Festival, in un’ora esatta di discorso, ascoltiamola di nuovo in questa versione più sintetica. I sottotitoli (non sono a cura dello sportello autismo) potete sceglierli in qualsiasi lingua, cliccando sull’icona in basso a destra del video a forma di nuvola dei fumetti.
Ho voluto intitolare così questo post, perché abbiamo detto tante volte che l’autismo oltre a comportare delle difficoltà, può anche portare allo scoperto delle incredibili abilità, non facili da trovare in altre persone. Mostriamo un altro ragazzo che è riuscito a far emergere il suo talento, nella musica stavolta. Ascoltiamo alcune canzoni interpretate da Christopher Duffley, non vedente e autistico, con un incredibile timbro vocale. Scoperto nel 2011, quando fu ripreso da qualcuno che ha poi mandato il video su Youtube rendendolo virale, oggi, a distanza di 6 anni ha continuato a cantare, diventando ancora più bravo. Di seguito potete vedere ed ascoltare alcune delle sue performance a partire da quel primo famoso video.
Ringrazio la prof.ssa Anna Finamore per la segnalazione su questo talentuoso ragazzo.
Oltre alla bellezza del motivo, commuove il testo che dice “apri gli occhi del mio cuore, voglio vederti”.
Continue reading “Musica e autismo: Christopher Duffley”
La bravissima Kaylee Rogers, ragazza autistica di 10 anni che frequenta la Killard School, una scuola per bambini con disabilità, e che milioni di persone hanno visto in una performance canora su youtube (una cover di Hallelujah di Leonard Cohen), l’11 marzo scorso ha cantato di nuovo, dal vivo, alla BBC Radio nel programma ‘The John Toal Show’. Ascoltatela, ne vale la pena.