
Articolo su “LA VALIGIA ARAN“
Articolo su “LA VALIGIA ARAN“
My 4 year old son who has Autism and is Non Verbal. Has a new friend Marley.😄 pic.twitter.com/dvHmQ0sufv
— Carl Morrison (@CarlMorrison87) May 1, 2020
Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Pixar ha due protagonisti nello spettro autistico in questo filmato dal lei prodotto.
Dal 1999 Piacenza ha ,messo in funzione il Centro Servizi Autismo con l’obiettivo di incentivare la documentazione e la ricerca riguardante la sindrome autistisca. Nel sito www.archivioautismopc.altervista.org si possono trovare moltissimi materiali utili sull’autismo che possonoe ssere utilizzati da tutti coloro che quotidianamente si occupano delle persone nello spettro autistico.
La presente pubblicazione fa riferimento ai dati aggiornati ad aprile 2019. I dati
elaborati e qui pubblicati sono patrimonio della collettività: è consentito il loro
utilizzo e la loro pubblicazione con la citazione della fonte (“Fonte: MIUR – Ufficio
Statistica e Studi).
Cliccare per leggere il documento.
Il 27 ottobre 2018 è stato aperto un caffè gestito esclusivamente da persone con autismo, il Caffé Bistrani, un progetto che è nato nella città di Torino. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di favorire l’incontro delle persone con autismo con il mondo del lavoro, spesso difficoltoso. Il locale si trova in via Sassari e offre sia il servizio bar, la vineria con annessa tavola calda. Si prevede l’inserimento da 10 a 12 lavoratori che avranno orari di lavoro personalizzati. Si parte con 7 ragazzi che svolgeranno le varie mansioni all’interno del locale, dopo aver frequentato un corso di formazione.
Continue reading “Caffè Bistrot Bistrani, lavoro e autismo: un progetto nato a Torino”
In questo video viene spiegato come ci si rapporta con l’autismo al di fuori degli stereotipi, parlando con i genitori, bambini, ragazzi, con persone adulte con autismo e con esperti della materia. Si parla anche di TMA, terapia multisistemica in acqua, vediamo di cosa si tratta. Tra le persone intervistate nel video c’è Linda, una mamma di quattro ragazzi, di cui tre con autismo, che cerca di spiegare cosa sia l’autismo attraverso le parole dei figli. Continue reading “L’autismo spiegato bene”
Nel video che segue potrete ascoltare le risposte di Tony Attwood, psicologo e massimo esperto della sindrome di Asperger, durante un’intervista molto interessante sulle caratteristiche che si riscontrano nelle ragazze con sindrome di Asperger.
Continue reading “Asperger al femminile secondo Tony attwood”
In un articolo Cos’è la sindrome di Asperger? del sito www.spazioasperger.it potete leggere quali sono le caratteristiche delle persone con sindrome di Asperger, secondo Tony Attwood, lo psicologo inglese considerato uno dei massimi esperti in questo ambito (trovate qui l’articolo originale in inglese).
La sindrome di Asperger riguarda persone che hanno un sistema neurologico diverso. La prima difficoltà che notiamo risiede nella comprensione delle persone che comporta difficoltà nel fare o mantenere le amicizie, ad esempio. Un’altra consiste nell’intensità delle emozioni che provano. Possono essere molto ansiosi, a volte moto tristi o molto arrabbiati. Hanno, inoltre, un diverso modo di apprendere e di pensare. Continue reading “Cos’è la sindrome di Asperger?”