Progetto "Digitale: competenze per ambienti di apprendimento integrati, inclusivi ed aperti alla nuove sfide" Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) -Azione #25
Articoli in evidenza
I corsi di Formazione docenti (PNSD) -Azione #25

Ambienti di apprendimento integrati 1 (Edizione ID. 59210)
Il digitale in classe oltre la classe. Utilizzo avanzato di strumenti per la valutazione degli apprendimenti. Creazione e condivisione di Bacheche Virtuali. Accesso e utilizzo delle applicazioni desktop e on-line per realizzare contenuti didattici digitali interattivi multidisciplinari. Le risorse didattiche LIM oriented in rete e nel cloud. Esempi di utilizzo delle applicazioni nei diversi contesti formativi. ll corso è rivolto a docenti di infanzia, primaria e docenti della secondaria di primo e secondo grado.
Formatore Prof. Dario Ianneci
Modalità di svolgimento online
Nuovo Calendario Programma ID.59210

Ambienti di apprendimento integrati 2 (Corso 40301-Edizione ID.59211)
Il digitale in classe oltre la classe. Utilizzo avanzato di strumenti per la valutazione degli apprendimenti. Creazione e condivisione di Bacheche Virtuali. Accesso e utilizzo delle applicazioni desktop e on-line per realizzare contenuti didattici digitali interattivi multidisciplinari. Le risorse didattiche LIM oriented in rete e nel cloud. Esempi di utilizzo delle applicazioni nei diversi contesti formativi. ll corso è rivolto a docenti di infanzia, primaria e docenti della secondaria di primo e secondo grado.
Formatore Prof. Dario Ianneci
Modalità di svolgimento online
Nuovo Calendario Programma - ID59211

Apprendimento connesso - Apprendere con i social network (Networked learning) (Corso 40302 -Edizione ID.59212)
Il corso, rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado, si propone come obiettivo primario: Il contrasto alla dispersione scolastica dove l'utilizzo del digitale consente di coniugare la teoria con la pratica, rendendo le studentesse e gli studenti protagonisti attivi del sapere, favorendo l'apprendimento e l'inclusione e permettendo a tutti di mostrare le proprie competenze a migliorare quelle che già si possiedono e a svilupparne di nuove.
Formatore Prof.ssa Anna Troiano
Sede di svolgimento IIS "Ancel Keys" Castelnuovo Cilento

Musica per la didattica (Corso 39070 -Edizione ID.59213)
L'esperienza musicale: Corsi e percorsi di conoscenza e aggiornamento sulle attività musicali di base: Percezione delle realtà sonore e sviluppo delle semplici abilità ritmiche. Le risorse online e l'utilizzo delle stesse nelle proprie attività musicali.
Il corso è rivolto a docenti di infanzia, primaria e docenti della secondaria di primo e secondo grado curriculari.
Formatore Prof. Costabile Caruccio
Sede di svolgimento IC Gino Rossi-Vairo Agropoli

Videoscrittura Musicale e Audio Editing per Strumentisti (Corso 39070 -Edizione ID.59429)
L'esperienza musicale: Corsi e percorsi di conoscenza e aggiornamento sulle attività musicali di base: Percezione delle realtà sonore e sviluppo delle semplici abilità ritmiche. Le risorse online e l'utilizzo delle stesse nelle proprie attività musicali.
Uso dei Software Makemusic Finale e Audacity per la didattica e la produzione di file su supporto multimediale. Il corso è rivolto a docenti strumentisti
Formatore Prof. Costabile Caruccio
Sede di svolgimento IC Gino Rossi-Vairo Agropoli
