
Articolo su “LA VALIGIA ARAN“
Articolo su “LA VALIGIA ARAN“
My 4 year old son who has Autism and is Non Verbal. Has a new friend Marley.😄 pic.twitter.com/dvHmQ0sufv
— Carl Morrison (@CarlMorrison87) May 1, 2020
Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Pixar ha due protagonisti nello spettro autistico in questo filmato dal lei prodotto.
Dal 1999 Piacenza ha ,messo in funzione il Centro Servizi Autismo con l’obiettivo di incentivare la documentazione e la ricerca riguardante la sindrome autistisca. Nel sito www.archivioautismopc.altervista.org si possono trovare moltissimi materiali utili sull’autismo che possonoe ssere utilizzati da tutti coloro che quotidianamente si occupano delle persone nello spettro autistico.
Ci siamo spesso soffermati, in questo spazio, sull’importanza di raccogliere il prima possibile possibili segnali che facciano capire che il bambino possiede dei tratti autistici. Questo permette di intervenire in maniera adeguata e tempestiva nell’educazione del bambino, comprendendo meglio le ragioni di tanti comportamenti che, altrimenti, potrebbero non venire interpretati in modo corretto.
La presente pubblicazione fa riferimento ai dati aggiornati ad aprile 2019. I dati
elaborati e qui pubblicati sono patrimonio della collettività: è consentito il loro
utilizzo e la loro pubblicazione con la citazione della fonte (“Fonte: MIUR – Ufficio
Statistica e Studi).
Cliccare per leggere il documento.
Abigail è una ragazza nello spettro autistico non verbale. Vediamo, nel video del seguitissimo vlog FatheringAutism, come avviene la comunicazione tra Abigail e suo padre, seguendola nell’arco di una giornata (l’audio è in inglese).
Ted Talk di Greta Thumberg sull’ambiente. Sappiamo che Greta è nello spettro autistico e spesso nelle interviste ha spiegato che sia stato per lei un aiuto per portare avanti la causa sull’ambiente (sottotitoli in italiano). In questo video Greta con poche parole spiega molto bene alcune differenze nel modo di vedere il mondo delle persone nello spettro e dei neurotipici.
Un test sul riconoscimento delle emozioni. Il linguaggio non verbale ci permette di comunicare, involontariamente, quelle che sono le nostre emozioni.
Continue reading “Test sul riconoscimento delle emozioni”