
Le linee guida sull’autismo e i disturbi dello sviluppo dello stato canadese di Ontario hanno identificato nell’ABA e nel l’Attività Fisica Intensiva e Precoce gli unici interventi efficaci supportati da dati scientifici.
Le linee guida sull’autismo e i disturbi dello sviluppo dello stato canadese di Ontario hanno identificato nell’ABA e nel l’Attività Fisica Intensiva e Precoce gli unici interventi efficaci supportati da dati scientifici.
Tecnica per insegnare a parlare ai bambini con autismo che consiste nel motivare il bambino facendogli capire che, per continuare un gioco o un’altra attività che a lui piace, deve pronunciare a voce (o con un segno o indicando un’immagine appropriata) che desidera farlo. In questo modo, si motiva a far parlare gli alunni che non sentono innato questo bisogno di richiedere verbalmente qualcosa, perché sono nello spettro autistico.
Filmato tratto dal convegno “Il progetto di vita inizia a scuola”, organizzato a Bologna, il 12 maggio 2012, dai Lions Club di Bolagna e Distretto 108Tb in collaborazione con ANGSA, Associazione Nazionale Soggetti Autistici. L’intervento è della dott.ssa Elena Clò.
Elenchiamo una serie di collegamenti a dei documenti in pdf e pagine web che spiegano alcune tra le più utilizzate metodologie per gli interventi per i ragazzi con autismo: